PGT - Pianificazione e governo del territorio
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 16:30
- Piano di Governo del Territorio Vigente (Dati portale Regione Lombardia)
- Adozione variante generale al PGT Vigente (delibera G.C. del 15.09.2025 nr. 35)
- Adozione Nuovo Regolamento edilizio (delibera G.C. del 15.09.2025 nr. 34)
- Riferimenti Normativi: Legge per il Governo del Territorio,Regione Lombardia - Territorio ed Urbanistica,Regione Lombardia - Piani di Governo del Territorio,Regione Lombardia - Valutazione Ambientale Strategica VAS
- Documento di Inquadramento
- Zonizzazione Acustica
- Registro dei diritti edificatori
- SUAP Urbanistica
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 15 settembre 2025 deliberazione C.C. n. 35 ha adottato la Variante al Piano di Governo del Territorio (Variante PGT).
Questa importante decisione è un passo fondamentale per lo sviluppo e la pianificazione del nostro territorio.
- Cosa comporta l’adozione? Le misure di salvaguardia
Con l’adozione della Variante PGT, entrano in vigore le misure di salvaguardia. Durante questa fase transitoria, si applicheranno le previsioni più restrittive tra quelle del PGT vigente e le nuove appena adottate. Queste misure, previste dall’art. 13, comma 12, della Legge Regionale n. 12/2005, assicurano una gestione coerente del territorio in attesa dell’approvazione definitiva della Variante stessa.
- Consultazione Pubblica e Presentazione delle Osservazioni
Tutta la documentazione relativa alla Variante PGT è a disposizione del pubblico per la consultazione:
- presso la Segreteria Generale del Comune (nei giorni e negli orari di apertura al pubblico)
- sul sito comunale
La documentazione è consultabile per trenta (30) giorni decorrenti dal 30 settembre 2025 al 30 ottobre 2025. Nei trenta (30) giorni successivi a questo periodo, e quindi entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 01 dicembre 2025, chiunque abbia interesse potrà presentare le proprie osservazioni in merito alla Variante PGT adottata.
Per conoscere le modalità specifiche per presentare le osservazioni, vi invitiamo all’incontro pubblico di Mercoledì 01 ottobre 2025 alle ore 20.45 (vedi apposito avviso).
Vi ricordiamo che il periodo di presentazione delle osservazioni è perentorio.