Fondo non autosufficienza - Misura B2 anno 2025

Pubblicato il 17 marzo 2025 • Sociale

Fino alle ore 12 di venerdì 18 aprile è possibile fare domanda del Fondo non autosufficienza - Misura B2, volto a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e/o persone anziane non autosufficienti e dei loro famigliari.

Possono fare domanda le persone in condizioni di gravità (ai sensi dell’art. 3, comma 3 ) o con accompagnamento e con Isee sociosanitario fino ad un massimo di € 25.000.

 Gli interventi erogabili sono:

  1. Il Buono sociale “CAREGIVER FAMIGLIARE”: è un contributo di 100 euro mensili (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026) finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare al beneficiario anziano, adulto e/o minore.
  2. Il Buono sociale ASSISTENTE FAMILIARE (BADANTE) è un contributo di massimo 600 euro mensili, (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026) finalizzato a supportare i costi per il personale d’assistenza regolarmente assunto.
  3. L’assegno per l’autonomia: è un contributo di massimo 600 euro mensili (per 12 mensilità da giugno 2025 a maggio 2026) finalizzato a sostenere interventi a favore di persone con disabilità grave, che intendono realizzare il proprio progetto di vita indipendente.
  4. INTERVENTI DI ASSISTENZA DIRETTA : cioè progetti di supporto e sollievo rivolti a persone con presenza del solo caregiver familiare che assicura il lavoro di cura senza il supporto del personale di assistenza.

Per ulteriori informazioni si invita a consultare l’avviso pubblico allegato.

Per chiarimenti e quesiti sui contenuti dell’Avviso è possibile chiamare tutti i giorni dalle 9 alle 13 i seguenti numeri: 039/2201089 oppure 039/2201008. Oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo rendicontazioni@ambitocaratebrianza.it.

E’ possibile presentare la domanda esclusivamente in modalità telematica accedendo allo Sportello Telematico

E’ possibile ottenere supporto nell’inserimento della domanda on-line chiamando gli sportelli SI il lunedì e mercoledì dalle 14,00 alle 17,00 e il venerdì dalle 9,00 alle 14,00 ai seguenti numeri: 389/8878278 - 320/9781033 - 320/5725102

Qualora gli sportelli SI non rispondano ai numeri di telefono indicati, si suggerisce ai cittadini di inviare un messaggio via Whatsapp, sarete ricontattati.

 

Bando FNA 2024 es. 2025 DEF

Allegato 348.78 KB formato pdf